STATUTO DELLA FONDAZIONE SCUOLA DELL’INFANZIA “RISORGIMENTO”
Appiano Gentile

Titolo I Natura e finalità
Art. 1
Dall’Asilo Infantile di Appiano Gentile, istituito per iniziativa della Congregazione della Carità che fu eretto in Ente morale con decreto 11 settembre 1892 e di persone benemerite del luogo, deriva la Fondazione denominata «Scuola dell’Infanzia “Risorgimento”». L’Ente, che ha sede in Appiano Gentile in Viale Manzoni n. 8, opera senza limitazioni di durata.
Art. 2
L’Ente, che non ha fini di lucro e persegue esclusivamente finalità di utilità sociale, accoglie bambini in età pre-scolare, in preferenza residenti in Appiano Gentile, al fine di provvedere alla loro educazione e sviluppare la personalità sotto l’aspetto psico-fisico, morale e religioso nel rispetto della loro tenera età.
L’Ente, inoltre, promuove ed attua momenti di educazione per adulti, con particolare riferimento ai genitori dei bambini frequentanti.
L’attività dell’Ente è improntata alla visione cattolica ed a tale scopo il Parroco pro-tempore ne è l’Assistente Spirituale.
Per meglio perseguire le finalità, la Fondazione, nello svolgimento delle sue attività, potrà instaurare ogni forma di collegamento e collaborazione con enti pubblici e/o privati che non siano in contrasto con la sua natura. L’Ente esaurisce le proprie finalità statutarie nell’ambito territoriale della Regione Lombardia. Con norme di carattere regolamentare o con altre forme di disposizioni interne, saranno disciplinati i requisiti per l’ammissione degli alunni.